Oggi sono arrivati gli italiani da Palermo. Uno di loro era già stato a Tokyo altre volte, quindi non ha problemi di ambientamento, mentre per gli altri due è la prima volta. Mi sembra quasi strane che trovino tante cose insolite, in particolare per il cibo. Forse però non si sono ancora ripresi dal fuso e nei prossimi giorni saranno meno disorientati.
In generale non riesco a capire come mai molti occidentali abbiano tutto questo timore nei confronti del cibo orientale. I giapponesi mangiano queste cose da secoli e non si sono ancora estinti, e siccome nessuno mangia di proposito cibo disgustoso (a parte gli inglesi o menti particolarmente deviate) come si può temere che faccia tutto schifo? Magari non saranno i tuoi piatti preferiti, ma non possono nemmeno essere terribili...
Suggerimento: se siete in un ristorante giapponese, qualunque cosa abbiate davanti è commestibile - e con buone probabilità anche gradevole - a meno che non ci sia disegnato sopra un teschio o ci sia scritto "made in Taiwan" o entrambi.
Per la sezione curiosità: come vi sarete aspettati non è difficile vedere persone in kimono per strada, specie la sera, anche se non è facile fotografarli senza che se ne accorgano. Meno facile da immaginare è che qui le ciabatte di plastica (quelle che da noi si usano in piscina, per intendersi) sono considerate calzature normali e anche alcuni professori le usano per andare all'università...
La sera siamo andati a mangiare con Yuasa in Shinjuku, in un ristorante abbastanza buono (e ovviamente costoso). La cena era ovviamente ottima, ma in particolare ho assaggiato una torta al tè verde con gelato al cioccolato eccezionale. Tutta la cena è stata accompagnata da abbondanti quantità di saké. Visto che due dei siciliani avevano un rimborso hanno pagato parte della cena e a quel punto è stato più facile convincere Yuasa a dividere il resto del conto, anche se non ci ha detto il vero totale, per cui sospettiamo che abbia comunque pagato più di noi.
Non ho comprato nessun nuovo dolce dalla forma curiosa stasera, soprattutto perchè non posso riempirmi di dolci ogni sera. In compenso ho comprato del caffè in polvere, che spero sarà meglio dei filtrini di carta che ho usato finora (che si appoggiano sulla tazza per poi farvi passare l'acqua bollente attraverso).
E se davvero volete che vi porti qualcosa vi suggerisco di chiedermelo di nuovo poco prima che parta, date le mie capacità mnemoniche notoriamente sub sapiens.
Auguro buona notte a tutti, a domani.
In generale non riesco a capire come mai molti occidentali abbiano tutto questo timore nei confronti del cibo orientale. I giapponesi mangiano queste cose da secoli e non si sono ancora estinti, e siccome nessuno mangia di proposito cibo disgustoso (a parte gli inglesi o menti particolarmente deviate) come si può temere che faccia tutto schifo? Magari non saranno i tuoi piatti preferiti, ma non possono nemmeno essere terribili...
Suggerimento: se siete in un ristorante giapponese, qualunque cosa abbiate davanti è commestibile - e con buone probabilità anche gradevole - a meno che non ci sia disegnato sopra un teschio o ci sia scritto "made in Taiwan" o entrambi.
Per la sezione curiosità: come vi sarete aspettati non è difficile vedere persone in kimono per strada, specie la sera, anche se non è facile fotografarli senza che se ne accorgano. Meno facile da immaginare è che qui le ciabatte di plastica (quelle che da noi si usano in piscina, per intendersi) sono considerate calzature normali e anche alcuni professori le usano per andare all'università...
La sera siamo andati a mangiare con Yuasa in Shinjuku, in un ristorante abbastanza buono (e ovviamente costoso). La cena era ovviamente ottima, ma in particolare ho assaggiato una torta al tè verde con gelato al cioccolato eccezionale. Tutta la cena è stata accompagnata da abbondanti quantità di saké. Visto che due dei siciliani avevano un rimborso hanno pagato parte della cena e a quel punto è stato più facile convincere Yuasa a dividere il resto del conto, anche se non ci ha detto il vero totale, per cui sospettiamo che abbia comunque pagato più di noi.
Non ho comprato nessun nuovo dolce dalla forma curiosa stasera, soprattutto perchè non posso riempirmi di dolci ogni sera. In compenso ho comprato del caffè in polvere, che spero sarà meglio dei filtrini di carta che ho usato finora (che si appoggiano sulla tazza per poi farvi passare l'acqua bollente attraverso).
E se davvero volete che vi porti qualcosa vi suggerisco di chiedermelo di nuovo poco prima che parta, date le mie capacità mnemoniche notoriamente sub sapiens.
Auguro buona notte a tutti, a domani.
Nessun commento:
Posta un commento